Come funziona il prestito 100% online?

Tempo di lettura: ⌛ minuti
27 luglio 2021
Oggi abbiamo sempre più possibilità di richiedere liquidità extra, per spese impreviste o per dar vita ai propri progetti. Fattore determinante, a tal proposito, sono stati di sicuro i prestiti online, decisamente più semplici da richiedere rispetto ad altre tipologie di finanziamenti. Ma come funziona il prestito 100% online?
Un prestito completamente online ha come fattore distintivo un iter burocratico decisamente più veloce e snello rispetto alle altre soluzioni che il mercato propone. Non occorre recarsi in filiale, ma basta avere una postazione multimediale, una connessione a internet, i documenti personali e le necessarie garanzie.
Per quanto siano più facili da ottenere rispetto ad altre modalità di finanziamento, le banche e le finanziarie sono sempre poco propizie ad esporsi al rischio. Questo vuol dire che i prestiti online non sono alla portata di tutti. Un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un’azienda pubblica o privata, così come una pensione superiore alla minima, risultano un parametro gradito all’istituto di credito che deve erogare il prestito.
Come funziona il prestito online: ecco cosa devi sapere
I prestiti online al 100% necessitano della firma digitale. In qualità di utente, fortemente intenzionato a ottenere liquidità aggiuntiva, è compito tuo fare una valutazione a monte tra le innumerevoli proposte disponibili in questo mercato sempre più concorrenziale. Rispetto ai prestiti tradizionali, pertanto, quelli al 100% online vengono gestiti nella loro interezza direttamente sul portale online dell’istituto finanziario.
Questo vuol dire che l’invio e la gestione dei documenti propedeutici all’ottenimento del prestito online vengono effettuati online con la sottoscrizione del contratto che diventa effettiva una volta che hai apposto la tua firma digitale. Rispetto alla versione tradizionale, per i prestiti online non occorre prendere alcun appuntamento in filiale. Inoltre, non c’è nemmeno bisogno di concordare un incontro con un consulente.
Quali sono i vantaggi dei prestiti online in confronto a quelli tradizionali?
Affidabilità e privacy
Il livello di affidabilità è davvero considerevole. Nell’immaginario collettivo si tende ancora, forse un po’ ingenuamente a credere che un prodotto o un servizio, nel momento in cui sono disponibili solo ed esclusivamente online, allora risultano automaticamente di scarso livello qualitativo. Nulla di più distante dalla realtà dei fatti.
Su questo aspetto, occorre sottolineare come i progressi dei sistemi tecnologici di banche e finanziarie siano stati davvero notevoli, soprattutto negli ultimi anni. Tutto ciò anche nell’ottica di un discorso ad ampio raggio inerente alla privacy dei dati sensibili appartenenti all’utente, con zero rischi al riguardo.
Tassi d’interesse
Altro vantaggio dei prestiti online è che nel piano di ammortamento presentano tassi di interesse inferiori rispetto ai finanziamenti classici. Come è possibile tutto questo? Semplice: la risposta va ricercata nel fatto che gli istituti di credito che propongono prestiti online al 100% si caratterizzano per una struttura organizzativa particolare, dove non ci sono costi di gestione da affrontare.
Ad esempio, in quanto a sportelli ATM, a personale impiegato a livello territoriale, a filiali, i costi da supportare risultano decisamente meno onerosi. Ragion per cui, questi istituti di credito possono presentare proposte di finanziamenti online nettamente più vantaggiose.
Velocità di erogazione
Altro considerevole quid in più è quello avente a che fare con la velocità del processo di erogazione dell’importo desiderato. Anche in questo caso, il prestito online al 100% ha una marcia in più rispetto alla media. L’iter burocratico è così veloce che basta un intervallo di tempo pari a 24 o a 48 ore lavorative per poter ottenere sul tuo conto bancario la somma richiesta. Tutto in un’unica soluzione. A quel punto, inizia il piano di rimborso con il pagamento delle rate mensili da versare all’istituto di credito con cui hai sottoscritto il contratto.
Comparazione dei prestiti online
Altro aspetto di una certa rilevanza a favore di un prestito online al 100% risiede nella modalità relativa al confronto fra le molteplici proposte che banche e finanziarie mettono a disposizione di coloro che hanno bisogno di liquidità extra. Nello specifico, occorre sottolineare quanto utili siano i comparatori. Di cosa si tratta? Di metamotori di ricerca di natura web based che nel giro di pochi click intuitivi, ti offrono l’opportunità di valutare diverse alternative. Tutte, naturalmente, in base ai filtri da te impostati. Sei tu a selezionare l’importo della rata mensile che intendi affrontare e la durata del piano di rimborso.
Quali sono i documenti che devi inviare per ottenere un prestito al 100% online?
Per quanto riguarda i documenti da inviare per ottenere il prestito online al 100%, questi sono gli stessi della versione tradizionale. Solo che non devi recarti necessariamente in filiale per consegnarli. Ti basta scannerizzarli e inviarli via e-mail o WhatsApp.
Nello specifico, i documenti richiesti sono la copia della carta d’identità o di un documento identificativo in corso di validità, copia del codice fiscale, indirizzo di residenza o di domicilio e un documento reddituale che attesti le necessarie garanzie. In genere, le banche e le finanziarie richiedono la copia delle ultime tre buste paga oppure la copia degli ultimi tre cedolini della pensione o ancora la dichiarazione dei redditi per gli imprenditori e per i liberi professionisti.
E una volta inviata la richiesta di prestito online? Tutto quello che devi fare è seguire il suo stato di avanzamento. Tutto ciò può essere fatto comodamente sul portale dell’istituto di credito a cui ti sei rivolto e che presto potrebbe concederti la somma voluta. In caso di accettazione della pratica, ti verrà inviata via email una copia del contratto. Tu non dovrai fare altro che sottoscriverla, apponendo la firma digitale.
Come funziona il prestito online: conclusioni
Se intendi avere una panoramica chiara in materia di prestiti online, puoi compilare il form sul sito PrestitiFaidaTe.it. Verrai contattato in breve tempo da un membro del nostro staff che ti illustrerà le innumerevoli proposte che abbiamo in serbo per te. Ottenere liquidità extra per coronare il tuo sogno (ristrutturare casa, acquistare una macchina nuova o una moto usata) o fronteggiare un’emergenza (spese improvvise di tipo medico-sanitario o legali) non è mai stato così semplice e veloce!
Leggi anche...

Mutuo per over 60: cosa sapere e come accenderlo
Il mutuo per over 60 offre la possibilità anche in questa fase della vita di ottenere il denaro necessario per...

Come richiedere e ottenere un prestito online?
Richiedere e ottenere un prestito online è, ad oggi, uno strumento davvero efficace per incrementare la liquidità disponibile, realizzare un...

Cessione del quinto per medici convenzionati: come funziona
La Cessione del quinto per medici convenzionati è una soluzione finanziaria studiata per chi desidera ottenere liquidità in modo semplice...
Dipendente pubblico, privato o pensionato?
Richiedere un prestito non è mai stato così facile, veloce e conveniente!
Scopri le nostre soluzioni di prestito e finanziamento
Chi fa da sé fa ... per 4!
Hai inviato il form completo? Sei a pochi step dal tuo traguardo, ti manca davvero pochissimo.





Cessione del Quinto, Prestiti,
Finanziamenti su misura
Per ogni tua esigenza, il tuo Prestito fai da Te

Cessione del Quinto
Sogna in grande! Ricevi fino a 75.000€ rimborsabili in piccole rate fino a 120 mesi, senza costi o garanzie. Ti basta la tua pensione o busta paga.

Prestiti personali
Dai una svolta alla tua vita! Ottieni fino a 30.000 € rimborsabili in mini rate fino a 120 mesi, senza costi o garanzie. Ti basta la tua pensione o busta paga.